REGOLAMENTO DEL PARCHEGGIO
IVM PARKING S.R.L.
1. Oggetto del servizio
Il presente regolamento disciplina le modalità di utilizzo del parcheggio gestito da IVM PARKING S.R.L. (di seguito “IVM PARKING”), comprensivo:
– del deposito dell’autovettura presso le proprie strutture per il periodo concordato,
– e del servizio gratuito di trasporto di persone e bagagli da e verso l’aeroporto o altre destinazioni eventualmente precisate.
Ogni posto auto è concesso a titolo oneroso, con tariffa calcolata in base alla durata della sosta, comunicata al momento della prenotazione.
2. Prenotazione, durata e pagamento
Ogni prenotazione si intende valida fino alle ore 23:59 del giorno indicato per l’uscita.
Se il ritiro del veicolo avviene dalle ore 00:00 in poi, verrà addebitata un’ulteriore giornata, secondo il tariffario esposto.
Eventuali ritardi imputabili alla compagnia aerea non esonerano il cliente dal pagamento.
Il pagamento deve essere effettuato anticipatamente al momento dell’ingresso nel parcheggio, secondo le tariffe concordate o quelle indicate in cassa.
Le prenotazioni effettuate sul sito www.ivmparking.it non sono rimborsabili.
Qualora la prenotazione sia stata effettuata tramite un canale esterno, sarà responsabilità del cliente contattare tale canale per eventuali richieste di rimborso.
Non è previsto alcun rimborso per giorni di sosta non utilizzati.
3. Trasporto navetta e perdita del volo
Il servizio navetta da e per l’aeroporto è incluso nella tariffa solo per il conducente del veicolo.
Per ogni passeggero aggiuntivo rispetto al conducente, sarà applicato un contributo di € 2,00, come indicato in cassa.
La navetta è un servizio gratuito ma non esclusivo e viene condiviso con altri clienti.
Per garantire il corretto svolgimento del servizio, il cliente è invitato a presentarsi al parcheggio con un adeguato anticipo rispetto all’orario di partenza del volo:
– almeno 3 ore prima per i voli nazionali,
– almeno 4 ore prima per i voli internazionali.
IVM PARKING non prenderà in considerazione alcuna richiesta di rimborso dovuta alla perdita dell’aereo, nei seguenti casi:
– se il cliente non ha rispettato i tempi di presentazione indicati,
– se la causa del ritardo è dovuta all’intensità del traffico,
– o se il cliente si presenta al parcheggio in un orario diverso da quello indicato in prenotazione.
4. Accettazione e presa in carico del veicolo
All’arrivo presso il parcheggio, il cliente deve effettuare la registrazione alla cassa centrale e ritirare il documento di presa in carico del veicolo, che è l’unico valido per la successiva riconsegna.
5. Verifica dello stato del veicolo
Il cliente, prima di lasciare il parcheggio, deve:
– compilare la scheda danni, che sarà sottoscritta congiuntamente dal personale di IVM PARKING;
– scattare almeno 4 fotografie per lato del veicolo e degli interni, includendo lo sfondo del parcheggio per comprovare che siano state fatte in loco;
– realizzare un breve video che riprenda l’esterno e l’interno del veicolo.
Questa documentazione sarà necessaria per eventuali contestazioni di danni.
6. Custodia delle chiavi
Il cliente è tenuto a lasciare in custodia le chiavi del veicolo a IVM PARKING, che provvederà a parcheggiarlo all’interno dell’area riservata o nella zona privata adiacente, debitamente segnalata.
Nel caso in cui il cliente abbia prenotato la formula “+chiavi al cliente”, potrà trattenere le chiavi. In tal caso:
– IVM PARKING non assume la custodia del veicolo,
– e non risponderà di eventuali danni salvo quelli derivanti da propria responsabilità.
7. Norme di comportamento nel parcheggio
Il cliente è tenuto a:
– rispettare la segnaletica presente e tutte le norme del codice della strada;
– circolare sempre a passo d’uomo.
È severamente vietato:
– fumare o utilizzare fuoco o fiamme libere;
– scaricare o depositare oggetti, in particolare sostanze infiammabili;
– fare rifornimento, cambiare olio, lavare, ricaricare batterie o effettuare qualsiasi manutenzione;
– sostare a lungo con il motore acceso o suonare il clacson senza necessità;
– parcheggiare veicoli che perdono carburante o liquidi, o privi di targa senza autorizzazione;
– occupare aree di transito o sostare davanti alle uscite di sicurezza;
– accedere con veicoli che superano l’altezza massima indicata all’ingresso.
8. Orari di apertura
Gli orari di apertura sono esposti agli ingressi del parcheggio.
L’ingresso e l’uscita per soste brevi sono consentiti solo durante tali orari.
9. Spostamento dei veicoli in alta stagione
Durante i periodi di alta stagione o in caso di particolare affluenza, IVM PARKING potrà trasferire i veicoli presso un deposito custodito situato a pochi chilometri di distanza.
IVM PARKING si impegna a effettuare tali spostamenti con la massima cura, utilizzando personale qualificato e adottando tutte le precauzioni necessarie a tutelare l’integrità dei veicoli.
10. Responsabilità per furti, danni e oggetti lasciati nel veicolo
IVM PARKING:
– risponde del furto totale del veicolo, nei limiti del suo valore commerciale;
– risponde per furti o danni agli accessori essenziali del veicolo, salvo riserva di contestare eventuali abusi.
Sono espressamente esclusi dal rimborso oggetti privi di legame funzionale continuativo con l’auto, quali:
– capi di abbigliamento, gioielli, occhiali, denaro contante, cellulari, computer, fotocamere, navigatori, dispositivi audio-video, penne di pregio, CD e simili.
Il cliente è tenuto a rimuovere o custodire tali beni a propria cura e spese.
IVM PARKING risponde dei danni materiali causati direttamente durante le manovre o il posteggio del veicolo da parte del proprio personale.
11. Contestazione danni
Eventuali danni devono essere immediatamente contestati al personale di IVM PARKING prima di lasciare il parcheggio.
Non saranno accettate contestazioni:
– presentate solo dopo l’uscita dal parcheggio;
– o prive della documentazione fotografica/video indicata al punto 5.
IVM PARKING non può essere ritenuta responsabile per danni o guasti di natura meccanica o elettronica dovuti a cattiva manutenzione del veicolo o a caso fortuito.
12. Obblighi del cliente
Il cliente deve utilizzare l’area di parcheggio con diligenza e risarcire eventuali danni causati da comportamenti scorretti o da un uso improprio delle strutture.
È inoltre tenuto a seguire le indicazioni del personale di IVM PARKING o da esso incaricato, per consentire il rapido svolgimento di tutte le operazioni.
13. Violazioni e conseguenze
In caso di violazioni delle disposizioni di legge, del presente regolamento o delle istruzioni impartite dal personale, IVM PARKING potrà:
– procedere alla disdetta immediata di eventuali abbonamenti;
– escludere il cliente dall’utilizzo futuro del parcheggio;
– richiedere il risarcimento di ogni danno e delle spese sostenute.
14. Foro competente
Per ogni controversia relativa alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente regolamento sarà competente in via esclusiva il Foro di Bergamo (BG).
15. Trattamento dei dati personali
Il cliente autorizza IVM PARKING al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03 e successive modifiche.
16. Videosorveglianza
L’area del parcheggio è dotata di un sistema di videosorveglianza, utilizzato esclusivamente per finalità di sicurezza, tutela delle persone e dei beni e per verificare il rispetto del presente regolamento.
17. Accettazione del regolamento
La consegna del veicolo comporta l’integrale accettazione del presente regolamento.
Il parcheggio si intende per una vettura e il suo conducente.
18. Disponibilità e accettazione del regolamento
Il presente regolamento è esposto presso la cassa del parcheggio e pubblicato integralmente sul sito internet www.ivmparking.it, al fine di garantirne la massima conoscibilità.
Per tutti i clienti che effettuano la prenotazione online tramite il sito o attraverso canali digitali convenzionati, l’accettazione integrale del regolamento è condizione obbligatoria e preliminare per poter concludere validamente la prenotazione.